La Mindfulness e i suoi esiti positivi di funzionamento in età evolutiva
Redazione
Cristiano Crescentini, Deny Menghini (a cura di), La mindfulness per l’ADHD e i disturbi del…
Cristiano Crescentini, Deny Menghini (a cura di), La mindfulness per l’ADHD e i disturbi del neurosviluppo
Editore: Erickson, Anno: 2019
Ultimamente si sente spesso parlare di mindfulness, anche se nessuno sa bene di cosa si tratti.
Tra le possibili descrizioni una delle più note è sicuramente quella di Jon Kabat-Zinn, uno dei pionieri di questo approccio: “Mindfulness significa prestare attenzione, ma in un modo particolare:
a) con intenzione,
b) al momento presente,
c) in modo non giudicante.
Il volume della Erickson ha lo scopo di descrivere in modo dettagliato un training basato sulla Meditazione Orientata alla Mindfulness (MOM) e i suoi esiti positivi neuropsicologici, psicopatologici e di funzionamento in età evolutiva.
Dopo un iniziale inquadramento teorico generale e una rassegna della letteratura scientifica sulla pratica della mindfulness, viene fornito un protocollo clinico di intervento nel trattamento multimodale dell’ADHD.
Rivolto a ricercatori, clinici e educatori, il libro, della collana Neuropsicologia in età evolutiva, presenta una panoramica aggiornata e attenta sull’applicazione clinica della mindfulness, offrendo nuovi spunti per le future ricerche nei disturbi del neurosviluppo.